cosa fare !!i  


Data Flow provvede con i loro sistemisti alla pulizia del pc anche da remoto

  antivirus  

Symantec

Panda software

McAfee x Stinger

Kaspersky

antiroot kit TDSS

 

Trend Micro IT

Trend Micro DE

F-Secure

 
ESET on line scanner
ESET

 

  spyware  

 

Microsoft, un software gratuito                   
per lanciare la sfida agli antivirus          
di ALESSIO BALBI        
(dalla REPUBBLICA del 8 gennaio 2005)

ROMA - I suoi sistemi operativi sono da anni tra gli obiettivi preferiti dei virus, eppure Microsoft non è mai entrata direttamente, con propri prodotti, nel campo della sicurezza informatica. La società di Bill Gates ha cambiato rotta oggi lanciando, due programmi gratuiti per combattere i virus e i software spia.

L'anti-spyware di casa Microsoft è già scaricabile da internet. Si tratta di un programma che setaccia il computer alla ricerca di particolari file che si installano all'insaputa dell'utente e inviano a terzi informazioni riservate. Da martedì sarà inoltre disponibile, sempre attraverso un download gratuito, un programma per la rimozione di eventuali virus presenti nel pc. Non è un vero e proprio antivirus (il programma non è in grado di bloccare l'infezione prima che si verifichi), ma piuttosto un cleaner, cioè un software che ripristina il funzionamento del computer a contagio avvenuto.

Secondo molti analisti, si tratta del primo passo della società di Redmond alla conquista del mercato degli antivirus, un'industria che genera entrate per 3 miliardi di dollari ogni anno. Nel 2003, Microsoft ha acquistato un'azienda di sicurezza rumena, la GeCAD Software. A dicembre, Bill Gates e soci hanno prelevato una compagnia newyorkese, la Giant Company Software, che fornisce la tecnologia alla base del Windows AntiSpyware appena rilasciato. Non è da escludere che dal 31 luglio, quando la licenza gratuita dell'AntiSpyware scadrà, Microsoft possa chiedere un abbonamento per continuare ad usarlo.

Microsoft conferma l'intenzione di esordire, prima o poi, con un suo antivirus a pagamento, ma precisa che l'annuncio di oggi non ha niente a che vedere con questo progetto e invita i suoi utenti a proteggersi ancora con i programmi di sicurezza prodotti da altre aziende. Nonostante queste rassicurazioni, dopo l'annuncio, i titoli di McAfee e Symantec, principali compagnie antivirus statunitensi, hanno perso rispettivamente il 5,6 e il 7,4 per cento in Borsa.

Ma Symantec si mostra sicura del fatto suo: "Siamo convinti di poterci distinguere da Microsoft", dichiara Vincent Weafer, uno dei dirigenti della compagnia. "Abbiamo lavorato duro in questi anni per guadagnare la fiducia dei nostri clienti".

( 8 gennaio 2005

scarica il file MicrosoftAntiSpywareInstal
6.385 Kbytes
(windows 2000 - XP - Server 2003)

 

attenzione
è ormai obbligatorio fermare tutti i programmi che si introducono sui Vs. Pc
i ns. tecnici provvedono ad un controllo del Vs. elaboratore e con i programmi idonei vengono eliminati questi intrusori.

Il più pericoloso memorizza tutti i passaggi della Vs. tastiera (anche quando vi collegate all'home banking - inserite password - ecc)
 quindi invia su INTERNET il resoconto.
con grande interesse per chi entra in possesso dei Vs. dati !

attenzione anche a tutti i programmi che Vi vengono consigliati per risolvere il problema!
spesso sono proprio i programmi che invece installano il programma spia.

 

  Programmi di utilità  

scarica  i programmi dalla pagina destinata ai download